La traduzione automatica è diventata uno strumento standard per le aziende che hanno bisogno di contenuti multilingue in modo rapido ed economico. Tuttavia, anche se le macchine possono produrre una bozza in pochi secondi, il risultato spesso manca delle sfumature, del tono e della precisione che la comunicazione professionale richiede. È qui che entra in gioco il post-editing. Panalingua offre un servizio che combina l’efficienza della traduzione automatica con l’accuratezza di una revisione umana esperta, offrendo risultati raffinati e professionali.
Per noi, il processo di post-editing si svolge in questo modo:
Questo mix di tecnologia e competenze umane garantisce traduzioni veloci, convenienti e affidabili.
Nel settore della traduzione, il termine riconosciuto per il processo di revisione dopo una traduzione automatica si chiama “post-editing”. Ma spesso nelle nostre comunicazioni con i clienti ci riferiamo a questo processo con il termine “correzione di bozze”. Perché? Perché la maggior parte delle persone al di fuori del settore non conosce il post-editing.
Lavorare con Panalingua vi offre il meglio di entrambi i mondi con numerosi vantaggi, tra cui:
È importante capire cosa comporta il post-editing:
Garantiamo la trasparenza su questi fattori, in modo che possiate sapere esattamente quale livello di servizio state ottenendo.
***
Se volete espandere la vostra attività e raggiungere nuovi mercati in diverse lingue, il nostro servizio di traduzione automatica con post-editing offre velocità, risparmio e qualità in un’unica soluzione.
Contattateci oggi stesso!
Se cercate un’agenzia di traduzione svizzera che unisca precisione, professionalità e tecnologie più recenti, Panalingua è la scelta migliore. Con sede in Svizzera, forniamo servizi linguistici dedicati agli standard di qualità svizzeri, assicurando che ogni progetto sia preciso, affidabile e su misura per il vostro pubblico.
Crediamo che ogni organizzazione debba essere in grado di rivolgersi a un pubblico globale. Non si tratta di sostituire il tocco umano con la tecnologia. Si tratta di fondere entrambi. Utilizzando la traduzione automatica tramite modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), la creazione di database terminologici e l’integrazione di glossari, nonché l’editing e la revisione da parte di linguisti qualificati, vi offriamo il meglio di entrambi i mondi.
Affidabilità, qualità e chiarezza sono più che parole d’ordine. Il DNA di Panalinguaè definito da:
In quanto parte della famiglia SwissGlobal, adottiamo rigorose misure di qualità e sicurezza che riflettono i più elevati standard svizzeri. Ogni progetto viene gestito con cura meticolosa, dal briefing iniziale alla consegna finale, garantendo accuratezza, riservatezza e un livello di precisione su cui i nostri clienti possono contare.
In qualità di agenzia di traduzione svizzera, offriamo una suite completa di servizi linguistici, tutti gestiti da professionisti e ancorati agli standard svizzeri. I nostri servizi includono, ma non si limitano a:
In qualità di agenzia di traduzione leader in Svizzera, Panalingua sostiene:
La nostra rete di linguisti esperti garantisce che ogni testo sia trattato con cura, accuratezza e la sottile comprensione che contraddistingue il servizio svizzero.
Indipendentemente dal settore, vi aiutiamo a raggiungere un pubblico più vasto. I nostri settori includono, ma non solo, i seguenti:
Che si tratti di lingue dell’Europa come il tedesco, il francese, l’italiano, lo spagnolo e l’inglese, o di combinazioni più di nicchia come tedesco-arabo o spagnolo-russo, la nostra rete offre traduzioni di alta qualità. Ogni linguista traduce solo nella propria lingua madre ed è stato rigorosamente testato.
Le principali lingue per le quali forniamo traduzioni sono, a titolo esemplificativo, le seguenti:
Nel mercato globale di oggi, i contenuti localizzati creano fiducia. Panalingua offre questa fiducia grazie a una miscela di precisione svizzera, strumenti di intelligenza artificiale e professionisti linguistici qualificati, dandovi la certezza che i vostri contenuti saranno tradotti professionalmente e compresi culturalmente.Contattateci oggi stesso!
Quando utilizzate strumenti di traduzione automatica (MT) come DeepL, Google Translate o ChatGPT, è probabile che abbiate visto risultati incoerenti nelle vostre traduzioni, ossia termini diversi per lo stesso concetto, nomi di prodotti tradotti per sbaglio, una dicitura che non suona come il vostro marchio.
Un glossario personalizzato risolverà questo problema, fornendo chiarezza, coerenza e controllo ai vostri contenuti multilingue.
Gli strumenti di marketing funzionano velocemente, ma non sono addestrati sui vostri contenuti. Non sanno quali termini non siano traducibili, quale sia la formulazione che preferite o come il vostro tono debba cambiare da un mercato all’altro. Senza una guida, formulano delle supposizioni e questo porta a un linguaggio non corrispondente e alla confusione.
Sì, un glossario personalizzato fornisce agli strumenti di traduzione le informazioni necessarie per produrre contenuti accurati e in linea con il marchio. Definisce il modo in cui i termini chiave devono essere utilizzati in base ai vostri esempi.
Da Panalingua, creiamo glossari partendo effettivamente dai vostri contenuti, tra i quali descrizioni di prodotti, documentazione interna e materiali di marketing. Abbiniamo l’estrazione terminologica assistita dall’intelligenza artificiale a una revisione effettuata da esperti per consegnare un glossario personalizzato che rispecchi il vostro tono e la vostra terminologia.
Ricorrete già alla traduzione automatica? Un glossario personalizzato la migliora. Ecco alcuni strumenti in cui è possibile integrare un glossario personalizzato:
Supportiamo anche gli strumenti CAT più noti, come Trados e MemoQ.
Vi occorrono più termini o lingue? Possiamo ampliare il vostro glossario in base alla crescita della vostra organizzazione.
Se il vostro strumento di traduzione automatica produce risultati incoerenti, un glossario personalizzato è il vostro tassello mancante. Un glossario ben fatto favorirà una maggiore coerenza e chiarezza nelle traduzioni, indipendentemente dagli strumenti utilizzati.
Se vi piacerebbe valutare se un glossario personalizzato può essere utile per i vostri contenuti, contattateci oggi stesso!
Se vi occorre tradurre contenuti velocemente senza compromettere la qualità, gli strumenti di traduzione automatica o AI possono fare al caso vostro. Tuttavia, non sono perfetti e potrebbero danneggiarvi professionalmente. Ecco perché le aziende intelligenti stanno combinando la velocità dell’AI con l’accuratezza dell’editing umano. È un modo rapido e conveniente per assicurarsi che il messaggio sia chiaro, naturale e pronto per i clienti reali, indipendentemente dalla lingua o dal settore.
Nota anche come traduzione automatica con revisione, questa soluzione è un processo in due fasi:
Gli strumenti di traduzione assistita migliorano continuamente, ma non conoscono i vostri clienti tanto quanto voi. Sebbene siano in grado di produrre traduzioni sorprendentemente fluide, hanno ancora problemi con le sfumature culturali, la coerenza del tono e l’accuratezza specifica del dominio senza una supervisione umana. Sono ottimi per la velocità, ma non per le sfumature.
Ecco cosa potrebbe sfuggire alla sola intelligenza artificiale:
Strumento | Pro | Contro |
| Google Translate | * Supporta oltre 130 lingue. * Traduce testi, siti web, immagini e voce. | * L’adattamento al tono e allo stile è limitato. * Può mancare l’accuratezza per i contenuti specifici del dominio. * Non conserva la formattazione nei documenti complessi. |
| DeepL | * La migliore qualità per molte coppie di lingue. * Interfaccia intuitiva. * Buona capacità di adattamento del tono e dello stile. | * Meno lingue di Google Translate. * La versione gratuita ha dei limiti. * Può interpretare male contenuti complessi o tecnici. |
| Microsoft Translator | * Si integra con gli strumenti Microsoft. * Offre la traduzione di conversazioni in tempo reale. * Decente per le coppie di lingue comuni. * Personalizzabile tramite Azure, supporta modelli specifici per il dominio. | * Less nuanced than DeepL for long texts. * Struggles with idiomatic or creative language. |
| ChatGPT | * Gestisce una moltitudine di lingue, anche quelle con poche risorse. * Si adatta al tono e allo stile. * Può tradurre e ristrutturare in modo creativo. | * Può allucinare i fatti. * Manca l’allineamento diretto del testo di partenza. * Non è stato costruito appositamente perla traduzione. |
Questi strumenti di traduzione assistita sono utili per la stesura, ma per ottenere risultati professionali e raffinati è necessario un esperto umano che corregga e adatti i contenuti.
Questa combinazione intelligente offre il meglio di entrambi i mondi:
È ideale per:
Lavoriamo con persone reali: linguisti professionisti che comprendono il vostro settore e il vostro pubblico. Utilizziamo strumenti di traduzione automatica per avviare rapidamente il processo, mentre i nostri esperti intervengono per perfezionare il messaggio in modo che funzioni davvero per i vostri contenuti in ogni lingua.
Se siete un’azienda in crescita e volete espandere la vostra portata senza sforare il budget, la traduzione AI con revisione umana è la soluzione migliore. Facciamo arrivare il vostro messaggio in modo chiaro, veloce e con un tocco umano. Contattate Panalingua oggi stesso.
La voce del vostro marchio è uno dei vostri beni più preziosi. Il modo in cui vi rivolgete alle persone è il modo in cui il pubblico vi riconosce, si collega ai vostri valori e rimane fedele. Tuttavia, le aziende devono affrontare una nuova sfida quando si espandono nei mercati internazionali: come si fa a mantenere la voce del marchio mentre si traducono i contenuti in lingue diverse?
Preservare la coerenza garantendo al contempo la rilevanza culturale può essere difficile, ma con i servizi di traduzione professionali è del tutto possibile.
Tradurre i contenuti per i nuovi mercati non significa solo convertire le parole da una lingua all’altra. La voce del vostro marchio comprende il tono, l’emozione e la personalità che stanno dietro alle parole. Spesso questi elementi non si traducono direttamente. Ecco alcune sfide che le aziende incontrano:
Differenze culturali: ciò che sembra intelligente o amichevole in una lingua può essere confuso o inappropriato in un’altra. Umorismo, modi di dire e persino frasi semplici possono avere connotazioni diverse in altre culture. Queste differenze possono facilmente disturbare il messaggio che il vostro marchio intende trasmettere.
Perso tra le righe: gli strumenti rapidi di traduzione automatica spesso faticano a mantenere la sottigliezza della voce di un marchio. Anche se possono produrre traduzioni tecnicamente accurate, il tono è solitamente generico, privando il contenuto della personalità unica che contraddistingue il vostro marchio.
Incoerenza tra le piattaforme: supponiamo che vengano utilizzati più traduttori o strumenti di traduzione senza una strategia coerente. In questo caso, il tono e lo stile del vostro marchio possono variare da una regione all’altra. Un paese potrebbe ricevere un tono professionale e formale, mentre un altro potrebbe ricevere qualcosa di troppo informale o incoerente con la vostra immagine.
I traduttori professionisti non si limitano a tradurre le parole, ma comprendono l’importanza del tono, dello stile e delle differenze culturali nel mantenere la voce del vostro marchio. Ecco come aiutano a garantire la coerenza:
Adattare il tono e lo stile: un traduttore professionista è in grado di adattare il vostro messaggio alle aspettative culturali locali senza perdere il suo significato fondamentale. Può modificare la formalità, la formulazione e persino l’umorismo per assicurarsi che il messaggio risuoni con il pubblico nella sua lingua madre, pur rimanendo fedele all’identità del vostro marchio.
Collaborare con il vostro team: i traduttori professionisti lavorano a stretto contatto con la vostra azienda per capire il tono, i valori e gli obiettivi del vostro marchio. Questo processo di collaborazione garantisce che le traduzioni siano accurate e riflettano la personalità e le emozioni uniche del vostro marchio.
Creazione di una guida alla voce del marchio: molti servizi di traduzione professionali sviluppano una guida che delinea il tono, lo stile e le frasi chiave del vostro marchio. Questa guida aggiunge coerenza a tutti i materiali tradotti, dai siti web e le descrizioni dei prodotti ai social media e documenti di assistenza ai clienti.
Alcuni dei marchi più conosciuti al mondo sono riusciti a mantenere la propria voce in tutte le lingue.
Per esempio, Coca-Cola è nota a livello globale per il suo tono accessibile e amichevole, dalla campagna “Taste the Feeling” (“Vivi il gusto”) ai messaggi localizzati con lo stesso calore ed entusiasmo. Il loro successo risiede nella collaborazione con traduttori esperti che comprendono le sottigliezze del tono e la rilevanza culturale.
Al contrario, le aziende che si affidano esclusivamente alla traduzione automatica possono andare incontro a risultati imbarazzanti o dannosi. Una traduzione letterale di uno slogan accattivante potrebbe perdere il suo fascino o causare confusione o offesa in un altro mercato.
Da Panalingua sappiamo quanto sia cruciale per il vostro marchio avere una voce coerente in tutte le lingue. I nostri traduttori professionisti sono esperti nel mantenere il vostro tono unico, assicurandosi che il vostro messaggio risuoni con il pubblico locale.
Non ci limitiamo a tradurre le parole, anche se questo aspetto gioca un ruolo importante nel nostro lavoro. Ma soprattutto creiamo contenuti che si allineano alla personalità e al contesto culturale del vostro marchio. In questo modo, il vostro pubblico si sentirà in sintonia con voi indipendentemente da dove si trovi.
Che abbiate bisogno di traduzioni per il vostro sito web, per il materiale di marketing o per le campagne sui social media, preserviamo e rafforziamo la voce del vostro marchio in ogni lingua.
Le aziende di tutte le dimensioni cercano modi per raggiungere nuovi clienti oltre confine. Nella crescente economia globale di oggi, le opportunità e le possibilità non sono strettamente limitate al campo da gioco nazionale. Il mondo è ai nostri piedi ─ sottolineando la crescente importanza della traduzione automatica per ottenere la massima portata.
Per le piccole e medie imprese (PMI), competere a livello internazionale significa spesso affrontare barriere linguistiche. Superare una barriera linguistica non è solo costoso, ma anche una sfida che richiede tempo. A questo punto entra in gioco la traduzione automatica (MT), uno strumento che cambia le carte in tavola per le PMI che puntano a espandersi a livello globale senza spendere troppo.
La traduzione automatica è alimentata e fornita dall’intelligenza artificiale. Lasciare che siano le macchine a tradurre per voi sta guadagnando popolarità tra le aziende grazie alla loro capacità di elaborare in modo rapido ed efficiente grandi volumi di contenuti.
Con strumenti in grado di convertire istantaneamente il testo in diverse lingue, la traduzione automatica è diventata una risorsa fondamentale per le PMI. Volete operare su scala globale? Una traduzione veloce e affidabile sarebbe un aiuto immenso.
Ma perché la traduzione automatica è particolarmente vantaggiosa per le PMI? Vediamo.
Efficacia economica: assumere un traduttore professionista per ogni contenuto può essere proibitivo per le aziende con risorse limitate. La traduzione automatica offre un’alternativa economicamente vantaggiosa. Questa tecnologia consente alle PMI di tradurre contenuti a una frazione del prezzo. Che si tratti di descrizioni di prodotti, guide per gli utenti o materiali di marketing, la MT offre un modo economico per entrare in nuovi mercati.
Velocità ed efficienza: il tempo è fondamentale negli affari. La MT eccelle nel fornire risultati rapidi e in grandi volumi. Avete bisogno di tradurre l’intero sito web in un giorno? La traduzione automatica può gestire grandi volumi di contenuti in una frazione del tempo che impiegherebbe un traduttore umano. La velocità può essere un fattore determinante per le PMI che si destreggiano tra molteplici attività e scadenze ravvicinate.
Accessibilità e facilità d’uso: gli strumenti di MT sono spesso accessibili attraverso piattaforme di facile utilizzo, che consentono ai titolari di aziende o agli addetti al marketing di tradurre facilmente i contenuti senza conoscenze specifiche. Grazie a questa accessibilità, le PMI non devono affidarsi a esperti linguistici interni, liberando tempo e risorse per concentrarsi su altri aspetti della loro attività.
Localizzazione del sito web per raggiungere nuovi mercati: La localizzazione di un sito web è uno dei modi più efficaci per le aziende di entrare in nuovi mercati. Con la MT, le PMI possono convertire rapidamente i contenuti del sito web in più lingue, aiutando i potenziali clienti di diverse regioni a navigare e a comprendere le offerte, i servizi e i prodotti.
Marketing sui social media: raggiungere un pubblico globale attraverso i social media è fondamentale per la crescita del marchio. La MT consente alle aziende di comunicare con i propri follower in varie lingue, aumentando il coinvolgimento e creando fiducia.
Dalle didascalie alle pubblicità, la MT aiuta le PMI a fornire contenuti multilingue che risuonano con un pubblico eterogeneo in tutto il mondo.
Assistenza clienti multilingue: il servizio clienti è fondamentale per mantenere solide relazioni con i clienti. La MT può rispondere alle richieste dei clienti nella loro lingua madre, migliorando la comunicazione e favorendo la fidelizzazione. Questa funzione è particolarmente preziosa per le aziende di e-commerce che trattano con clienti internazionali.
Traduzione di materiale di marketing: dalle brochure alle campagne e-mail, i materiali di marketing devono essere tradotti in diverse lingue per essere efficaci. La traduzione automatica consente alle aziende di convertire questi materiali per i diversi mercati. Queste conversioni rendono più facile la creazione e la scrittura di messaggi per regioni specifiche e aumentano l’appeal globale.
Anche se la traduzione automatica offre molti vantaggi, non è priva di limiti. Gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale possono avere difficoltà a gestire strutture di frasi complesse, sfumature culturali o espressioni idiomatiche. Tutto ciò può portare a traduzioni imbarazzanti o imprecise. È qui che il tocco umano diventa essenziale.
Problemi potenziali: una macchina può tradurre correttamente le parole, ma può non cogliere le sottigliezze del linguaggio che conferiscono al contenuto il suo significato e il suo tono. Questo aspetto è particolarmente importante quando ci si rivolge a culture o regioni specifiche. Una traduzione imprecisa può causare una comunicazione erronea o addirittura offendere i potenziali clienti.
L’importanza della supervisione umana: la supervisione umana è fondamentale per i documenti importanti o per i contenuti che hanno un impatto diretto sulla reputazione di una PMI. Un traduttore o un redattore professionista può garantire che le traduzioni siano accurate, culturalmente appropriate e in linea con la voce del marchio.
Combinazione di macchine e uomini: il modo migliore per le PMI di sfruttare la potenza della traduzione automatica è combinarla con l’esperienza umana. La traduzione automatica può fornire una bozza rapida, ma un redattore umano può perfezionarla per garantire qualità, chiarezza e accuratezza. Ciò richiede un approccio ibrido. In questo modo le aziende possono beneficiare della velocità e del risparmio di costi della traduzione automatica, fornendo al contempo contenuti di alta qualità al proprio pubblico.
La MT è preziosa per le PMI che vogliono espandersi a livello globale. È conveniente, veloce e accessibile, il che la rende una soluzione ideale per le aziende con risorse limitate.
Per ottenere il massimo da questa tecnologia, tuttavia, è essenziale abbinarla a una redazione umana per mantenere l’accuratezza e l’integrità del marchio. Noi di Panalingua offriamo il meglio dei due mondi ─ servizi di traduzione automatica all’avanguardia e redattori umani esperti che confermano che i vostri contenuti sono impeccabili.
Consentiteci di aiutarvi a portare la vostra attività a livello globale con traduzioni che abbiano un reale impatto!
L’intelligenza artificiale (IA) ha completamente rivoluzionato il modo in cui creiamo contenuti. Gli scrittori, i traduttori e i creatori di contenuti digitali che non hanno abbracciato completamente gli strumenti di IA saranno presto lasciati indietro da quelli che lo hanno fatto.
Strumenti di IA come i grandi modelli linguistici (LLM) generano articoli, descrizioni di prodotti e testi pubblicitari in pochi secondi. Il fascino è evidente: l’IA promette velocità, efficienza e risparmio. Tuttavia, sebbene gli strumenti di IA abbiano i loro vantaggi, spesso non riescono a fornire sfumature, qualità, originalità e un messaggio che risuoni veramente con il pubblico.
Questa incoerenza è il motivo per cui un redattore umano sarà sempre necessario per la creazione di contenuti. State tranquilli, copywriter e traduttori. Purché imparerete a lavorare con l’intelligenza artificiale, non rimarrete senza lavoro.
Nonostante la crescente sofisticazione, i contenuti generati dall’IA sono tutt’altro che perfetti. Diversi modelli di IA sono in grado di produrre testi leggibili, ma spesso non riescono a cogliere le sottigliezze che rendono i contenuti avvincenti o unici. Ecco alcune delle sfide più importanti:
Ricordate quando uno slogan o un articolo vi ha fatto sentire in un certo modo? Quando vi ha fatto ridere, sentire motivati o sicuri di voi stessi? Pensate a un marchio come Nike o Apple: i marchi di queste dimensioni si rivolgono ai consumatori con un certo tono e stile. La voce del marchio è formulata in modo specifico. Questo perché la loro scrittura fa parte di un processo dettagliato.
I LLM generano testi basati su schemi appresi dai dati. Tuttavia, non sono in grado di capire intuitivamente la voce del marchio o di adattare il tono in base al messaggio.
Un blog informale potrebbe apparire troppo formale, mentre una proposta commerciale professionale potrebbe risultare troppo informale. A un certo punto, per il lettore diventa chiaro che il testo è stato scritto dall’IA. Solo un redattore umano può perfezionare lo stile e il tono di un marchio specifico per adattarlo alla voce unica e mantenere la coerenza in tutte le comunicazioni.
L’IA può non cogliere sottigliezze nel contesto e riferimenti culturali. Il linguaggio è profondamente legato alla cultura e ciò che funziona in una regione potrebbe non funzionare in un’altra.
Ad esempio, le espressioni idiomatiche, l’umorismo e alcuni termini potrebbero non tradursi bene all’estero o in settori specifici. I redattori umani possono assicurarsi che queste sfumature siano trasmesse in modo accurato, evitando errori di comunicazione.
I contenuti generati dagli strumenti di IA possono talvolta essere pieni di imprecisioni, frasi formali e poco originali e, nella maggior parte dei casi, ripetizioni.
Senza una supervisione umana, questi errori possono far sembrare i vostri contenuti robotici e scollegati, danneggiando la vostra credibilità.
Anche se i LLM hanno dei limiti, possono rendere il lavoro degli scrittori umani molto più semplice. Lo stesso vale per i traduttori e i creatori di contenuti in senso lato. Inoltre, l’uso dell’IA dovrebbe essere stimolato. Quando si scrive una prima bozza, le seguenti fasi meritano l’attenzione di uno scrittore, di un traduttore o di un editor:
Sebbene l’intelligenza artificiale possa aiutare a svolgere il lavoro più pesante, spesso trascura dettagli essenziali che possono rendere i contenuti più o meno efficaci. Un redattore umano dovrebbe controllare i fatti, riformulare e strutturare le informazioni in modo che siano accurate e rilevanti per il pubblico di riferimento.
I redattori umani apportano un tocco artistico che l’IA semplicemente non può dare. Possono plasmare i contenuti generati dall’IA per renderli più coinvolgenti, naturali e facili da leggere, mantenendo al contempo l’identità del marchio.
Nella creazione di contenuti non funziona la taglia unica. I redattori devono assicurarsi che il messaggio sia in linea con le preferenze, le esigenze e le aspettative del pubblico di destinazione, adattandosi alle differenze culturali o contestuali che l’IA potrebbe non notare.
L’intelligenza artificiale è in grado di ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca, ma non ha la finezza necessaria per integrare la SEO in un testo accattivante. Un redattore umano può inserire parole chiave come “editing di contenuti IA” e “qualità del contenuto” in modo naturale nei contenuti, assicurando un buon posizionamento senza compromettere la leggibilità o la fluidità.
Panalingua sa che i contenuti vanno oltre le parole. Si basa sulla connessione e sulla creazione. I contenuti e la scrittura devono sempre risuonare con il pubblico di riferimento, indipendentemente dalla lingua o dallo stile di scrittura.
I nostri redattori professionisti sono specializzati nella creazione e nel perfezionamento di contenuti generati dall’IA, garantendo che siano accurati, coinvolgenti e in linea con la voce del vostro marchio. Che siate creatori di contenuti, marketer digitali o imprenditori, vi aiutiamo a trasformare le bozze prodotte dall’intelligenza artificiale in pezzi raffinati e pronti per il pubblico.
L’IA ha certamente cambiato il panorama della creazione di contenuti, offrendo velocità ed efficienza. Tuttavia, la necessità di redattori umani rimane essenziale. Il futuro è nella collaborazione ─ dove l’IA fornisce le fondamenta e gli esseri umani aggiungono i tocchi finali e cruciali che fanno risuonare i contenuti.
Da Panalingua, vi diamo il meglio dei due mondi.
Da oltre un decennio, Panalingua è all’avanguardia nel fornire servizi di traduzione umana, assicurando che i contenuti dei clienti siano accurati, culturalmente sensibili e d’impatto. Ecco alcuni contenuti di settore specifici che potranno beneficiare dell’esperienza dei nostri traduttori umani.
Il turismo consiste nel creare un’esperienza fluida per i viaggiatori internazionali. Siamo specializzati nella traduzione di opuscoli turistici, siti web, guide di viaggio e piattaforme di prenotazione, assicurando che i visitatori possano accedere facilmente alle informazioni nella loro lingua madre.
Queste traduzioni catturano l’essenza delle attrazioni locali, soddisfacendo al contempo le preferenze e le sfumature culturali di un pubblico eterogeneo.
L’e-commerce globale si basa molto su una comunicazione chiara e persuasiva. I nostri esperti umani traducono descrizioni di prodotti, materiali di marketing, contenuti per i social media e guide per l’assistenza clienti, aiutandovi ad attrarre e coinvolgere i clienti in tutto il mondo.
La traduzione umana garantisce che le schede dei prodotti siano convincenti, localizzate e culturalmente rilevanti per massimizzare le vendite.
L’industria fintech richiede alti livelli di precisione a causa della complessità della terminologia finanziaria. Ci occupiamo della traduzione di whitepaper, rapporti, materiale di assistenza ai clienti e contratti con gli utenti per le società fintech.
Queste traduzioni umane assicurano la conformità alle normative locali, mantenendo al contempo la chiarezza e la fiducia in contenuti rivolti ai clienti.
Nei settori in cui la competenza tecnica è fondamentale, i nostri linguisti traducono manuali, protocolli di sicurezza e documentazione tecnica per aziende industriali, tecniche e agricole.
Queste traduzioni richiedono una profonda comprensione della terminologia specializzata, confermando che il contenuto è accurato e accessibile agli utenti di diverse regioni.
I contenuti didattici richiedono un attento adattamento per adeguarsi ai vari ambienti di apprendimento. I nostri traduttori umani supportano le piccole e medie imprese (PMI) nel settore dell’istruzione traducendo piattaforme di e-learning, guide di formazione e materiale didattico.
La traduzione umana è il modo migliore per assicurarsi che l’esperienza di apprendimento sia accurata e culturalmente sensibile.
Le organizzazioni non profit che lavorano all’estero dipendono da una comunicazione chiara e culturalmente appropriata. I nostri esperti sono specializzati nella traduzione di materiali per campagne, appelli di raccolta fondi e rapporti annuali per le organizzazioni non profit, aiutandovi a entrare in contatto con stakeholder, donatori e beneficiari diversi.
L’esperienza di Panalingua nella traduzione umana in vari settori vi aiuterà a espandere la vostra attività a livello globale mantenendo comunicazioni accurate e culturalmente rilevanti. Contattateci oggi stesso per iniziare a lavorare.