Informativa sulla privacy
Tipi di dati personali
- Dati personali generali: Elaboriamo i dati personali generali dell’utente.
Fonte dei dati personali
- Dati forniti: Elaboriamo i dati personali che ci fornite.
- Dati raccolti: Elaboriamo i dati personali che raccogliamo su di voi.
- Dati ricevuti: Elaboriamo i dati personali che vi riguardano ricevuti da terzi.
Scopo dell’elaborazione
- Marketing: Utilizziamo i vostri dati personali per il marketing e la pubblicità.
- Sviluppo dei prodotti: Utilizziamo i vostri dati personali per lo sviluppo e il miglioramento di prodotti e servizi.
- Altri scopi: Utilizziamo i vostri dati personali per altri scopi non direttamente collegati al servizio principale.
Elaborazioni speciali
- Profilazione: Analizziamo il comportamento dell’utente e formuliamo ipotesi sui suoi interessi e preferenze.
Trasmissione a terzi
- Trasferimenti di dati: Potremmo anche trasferire i vostri dati personali ad altre società che decidono autonomamente come utilizzarli.
Luogo di elaborazione
- In tutto il mondo: Trattiamo i vostri dati personali anche al di fuori della Svizzera e dell’Unione Europea.
1. Di cosa tratta questa Informativa sulla privacy?
La presente informativa sulla privacy fornisce informazioni sulla natura, l’ambito e lo scopo della raccolta, dell’elaborazione e dell’utilizzo dei dati personali da parte dell’agenzia di traduzione Panalingua GmbH (di seguito anche “noi” o “ci”) e consente all’utente di conoscere i diritti di cui gode a questo proposito.
Per “dati personali” s’intendono i dati relativi a persone identificate o identificabili, il che significa che i dati in questione, in combinazione con altri dati, consentono di trarre conclusioni sull’identità di tali persone.
Per “dati personali sensibili” si intendono i dati personali che godono di particolare protezione ai sensi della legge, ad esempio, i dati che rivelano l’origine razziale o etnica, i dati relativi alla salute, le convinzioni religiose o filosofiche, i dati biometrici per l’identificazione e le informazioni relative all’appartenenza a un sindacato.
Per “elaborazione” si intende qualsiasi operazione eseguita sui dati personali, come la raccolta, la conservazione, l’uso, la modifica, la divulgazione e la cancellazione.
Se l’utente ci comunica o condivide con noi dati relativi ad altre persone, come familiari, colleghi di lavoro, ecc., presumiamo che sia autorizzato a farlo. Quando condividete con noi i dati di altre persone, lo confermate. Assicuratevi che queste persone siano state informate della presente Informativa sulla privacy.
La presente Informativa sulla privacy è conforme al Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (“GDPR”), alla Legge svizzera sulla protezione dei dati (“LPD”) e alla nuova Legge svizzera sulla protezione dei dati (“nLPD”). Tuttavia, l’applicazione di queste leggi dipende da ogni singolo caso.
2. Chi è il titolare dell’elaborazione dei vostri dati?
Il titolare dell’elaborazione dei dati descritto in questa Informativa sulla privacy ai fini della legge sulla protezione dei dati è:
Panalingua GmbH
Mark Cheetham
Bruggerstrasse 69
5400 Baden
Telefono: +41 (0)43 268 00 45
E-mail: service@panalingua.ch
Sito web: www.panalingua.ch
3. Quali dati elaboriamo?
Le categorie di dati più importanti sono le seguenti:
- Dati tecnici: quando utilizzate il nostro sito web, raccogliamo dati tecnici (ad esempio il vostro indirizzo IP, informazioni sul vostro browser e sistema operativo e la data e l’ora della vostra visita) al fine di garantire che il nostro sito web rimanga funzionale e sicuro. A tal fine, possiamo anche assegnare un codice individuale al vostro terminale (come ad esempio cookie, cfr. Sezione 12). I dati tecnici in quanto tali non ci consentono di trarre conclusioni sulla vostra identità. Tuttavia, i dati tecnici possono essere collegati ad altre categorie di dati (e potenzialmente alla vostra persona) in relazione ad account utente, registrazioni, controlli di accesso o all’esecuzione di un contratto.
- Dati di registrazione: alcune offerte e servizi (come le aree di login del nostro sito web e le newsletter) possono essere utilizzati solo con un account utente o una registrazione, che può avvenire direttamente presso di noi o tramite i nostri fornitori terzi di servizi di login. A questo proposito dovete fornirci determinati dati (ad es. nome utente, password, nome, indirizzo e-mail o numero di telefono) e noi raccogliamo dati sull’utilizzo dell’offerta o del servizio.
- Dati di comunicazione: quando siete in contatto con noi attraverso il modulo di contatto, via e-mail, per telefono, per lettera o con altri mezzi di comunicazione, raccogliamo i dati scambiati tra voi e noi.
- Dati anagrafici: per “dati anagrafici” si intendono i dati di base, come il nome, i dati di contatto, la funzione, le coordinate bancarie, la data di nascita, ecc. Riceviamo i dati anagrafici dall’utente (ad esempio quando acquista un servizio o come parte della registrazione), da terzi e/o da fonti pubbliche come registri pubblici o internet (siti web, social media, ecc.).
- Dati del contratto: si tratta di dati maturati in relazione alla conclusione di un contratto. Raccogliamo questi dati da voi, dai partner contrattuali e da terzi coinvolti nell’esecuzione del contratto, da fonti terze (ad esempio fornitori di informazioni creditizie) e/o da fonti pubbliche.
- Dati comportamentali e di preferenza: in base al rapporto che abbiamo con voi, cerchiamo di conoscervi meglio e di adattare le nostre offerte alle vostre esigenze. A tal fine, raccogliamo ed elaboriamo dati sul vostro comportamento e sulle vostre preferenze. Possiamo integrare questi dati con informazioni provenienti da terzi, anche da fonti pubbliche. Questi dati ci sono già noti (ad esempio dove e quando utilizzate i nostri servizi), oppure li raccogliamo registrando il vostro comportamento (ad esempio come navigate sul nostro sito web). Descriviamo come funziona il tracciamento sul nostro sito web nella Sezione 12.
- Altri dati: raccogliamo dati da voi anche in altre situazioni, ad esempio quando venite nei nostri uffici (elenchi di visitatori), chi partecipa a quali eventi o campagne (ad esempio concorsi) o chi utilizza la nostra infrastruttura e i nostri sistemi in quali momenti.
Nella misura in cui è lecito, raccogliamo anche dati da fonti pubbliche (ad esempio registri di recupero crediti, registri immobiliari, registri commerciali, media o internet, compresi i social media) o riceviamo dati da autorità pubbliche e da altri terzi (come agenzie di credito, mediatori di indirizzi, associazioni, partner contrattuali, servizi di analisi internet, ecc.)
4. Per quali finalità elaboriamo i vostri dati?
Elaboriamo i vostri dati per le seguenti finalità:
- per comunicare con voi, in particolare per rispondere alle richieste di informazioni e per l’esercizio dei vostri diritti (Sezione 11) e per permetterci di contattarvi in caso di domande.
- per la conclusione, l’amministrazione e l’esecuzione di rapporti contrattuali.
- per finalità di marketing e per la gestione delle relazioni con i clienti, ad esempio sotto forma di newsletter e/o come parte di campagne di marketing.
- per ricerche di mercato, per migliorare i nostri servizi e/o per lo sviluppo di prodotti.
- per fini di sicurezza e per il controllo degli accessi.
- per conformarci alle leggi, alle direttive e alle raccomandazioni delle autorità e ai regolamenti interni (‘Compliance’).
- per altri scopi, ad esempio per scopi di formazione e garanzia di qualità.
5. Su quali basi elaboriamo i vostri dati?
Se dovessimo chiedere il vostro consenso per specifici tipi di elaborazione, vi informeremo separatamente delle corrispondenti finalità di tale processo.
È possibile ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento scrivendoci; i nostri dati di contatto sono riportati nella Sezione 2. Per la revoca del consenso al tracciamento online, vedere la Sezione 12.
Una volta ricevuta la notifica di revoca del consenso, non tratteremo più le vostre informazioni per lo scopo o gli scopi per i quali avete acconsentito, a meno che non abbiamo un’altra base legale per farlo. La revoca del consenso, tuttavia, non pregiudica la liceità dell’elaborazione basata sul consenso precedente alla revoca.
Qualora non chiediamo il consenso per l’elaborazione, l’elaborazione dei vostri dati personali si basa sull’esigenza dell’elaborazione per iniziare o eseguire un contratto con voi (o con l’entità che rappresentate) o sul nostro o su un terzo interesse legittimo per la particolare elaborazione, in particolare per perseguire le finalità e gli obiettivi di cui alla Sezione 4 e per attuare le misure correlate. I nostri interessi legittimi includono anche il rispetto di regolamenti legali, nella misura in cui ciò non sia già riconosciuto come base giuridica dalla legge applicabile in materia di protezione dei dati (ad esempio nel caso del GDPR, delle leggi del SEE e del diritto svizzero).
Qualora ricevessimo dati personali sensibili (ad esempio dati sulla salute, dati sulle opinioni politiche, sulle convinzioni religiose o filosofiche e dati biometrici a scopo di identificazione), potremmo trattare i vostri dati su altre basi legali, ad esempio in caso di controversia, come richiesto in relazione a un potenziale contenzioso o per l’applicazione o la difesa da richieste legali. In alcuni casi, possono essere applicate altre basi giuridiche, che vi comunicheremo separatamente se necessario.
6. Cosa comporta la profilazione?
Possiamo valutare automaticamente aspetti personali che vi riguardano (“profilazione”) sulla base dei vostri dati (Sezione 0) per le finalità di cui alla Sezione 4, laddove desideriamo determinare i dati di preferenza, ma anche per individuare abusi e rischi per la sicurezza, per eseguire analisi statistiche o per la pianificazione operativa. Per questi scopi possiamo anche creare dei profili, ossia combinare i dati comportamentali e di preferenza, ma anche i dati anagrafici, i dati contrattuali e i dati tecnici relativi all’utente, al fine di comprenderlo meglio come persona, con i suoi diversi interessi e altre caratteristiche. Possiamo anche creare profili di movimento anonimi e, con il vostro consenso, personalizzati.
Un’analisi automatizzata dei dati può anche determinare, per la vostra protezione, la probabilità che una particolare transazione sia fraudolenta. Questo ci permette di sospendere la transazione per ulteriori chiarimenti. I profili vanno distinti dalla profilazione. Il termine “profilo” si riferisce alla combinazione di diversi dati al fine di trarre conclusioni su aspetti essenziali della vostra personalità (ad esempio cosa vi piace o come vi comportate in determinate situazioni) dall’insieme di questi dati. I profili possono essere utilizzati anche a fini di marketing, ad esempio, o per scopi di sicurezza.
In entrambi i casi, prestiamo attenzione alla proporzionalità e all’affidabilità dei risultati e adottiamo misure contro l’uso improprio di questi profili o della profilazione.
7. A chi divulghiamo i vostri dati?
In relazione alle finalità di cui alla Sezione 4, potremo inoltre divulgare i vostri dati a terzi:
- Fornitori di servizi: lavoriamo con fornitori di servizi in Svizzera e all’estero che trattano i vostri dati per nostro conto o come titolari congiunti con noi o che ricevono i dati su di voi da noi come titolari distinti.
- Partner contrattuali, compresi i clienti: ad esempio, ricevono i dati di registrazione in relazione ai buoni emessi e riscattati, agli inviti, ecc. Tra i destinatari vi sono anche altri partner contrattuali che fanno pubblicità per nostro conto e ai quali comunichiamo i dati che vi riguardano per scopi di analisi e marketing. Chiediamo a questi partner di inviarvi o visualizzare pubblicità basata sui vostri dati solo con il vostro consenso (per la pubblicità online, vedere la Sezione 12).
- Autorità: possiamo divulgare i dati personali ad agenzie, tribunali e altre autorità in Svizzera e all’estero se siamo legalmente obbligati o autorizzati a farlo o se appare necessario per proteggere i nostri interessi. Queste autorità agiscono in qualità di titolari distinti per i dati che ricevono da noi.
- Altri soggetti: si tratta di altri casi in cui le interazioni con terzi derivano dalle finalità di cui alla Sezione 4, ad esempio i destinatari dei servizi, i media e le associazioni a cui partecipiamo o se siete inclusi in una delle nostre pubblicazioni. Se dovesse essere necessario divulgare i dati in altri casi, le persone interessate saranno informate in anticipo.
Tutte queste categorie di destinatari possono coinvolgere terze parti, per cui i vostri dati potrebbero essere comunicati anche a loro. Possiamo limitare l’elaborazione da parte di alcuni terzi (ad esempio i fornitori di servizi informatici), ma non da parte di altri (ad esempio autorità e banche).
Inoltre, consentiamo ad alcuni terzi di raccogliere dati personali dell’utente sul nostro sito web e in occasione di eventi da noi organizzati (ad esempio fotografi della stampa, fornitori di strumenti sul nostro sito web, ecc.). Se avete dubbi o desiderate esercitare i vostri diritti in materia di protezione dei dati, contattate direttamente queste terze parti. Vedere la Sezione 12 per il sito web.
8. I vostri dati personali vengono divulgati all’estero?
Come spiegato nella Sezione 0, comunichiamo i dati ad altre parti. Questi non sono tutti situati in Svizzera; alcuni di essi hanno sede all’estero.
Se il destinatario si trova in un paese che non dispone di un’adeguata protezione dei dati personali, chiediamo al destinatario di impegnarsi a rispettare la protezione dei dati (a tal fine utilizziamo le clausole contrattuali standard riviste della Commissione europea, consultabili qui: https://eur-lex.europa.eu/eli/dec_impl/2021/914/oj?eliuri=eli%3Adec_impl%3A2021%3A914%3Aoj&locale=it), a meno che il destinatario non sia soggetto a una serie di norme legalmente accettate per garantire la protezione dei dati e a meno che non si possa fare affidamento su un’eccezione. Un’eccezione può essere applicata, ad esempio, in caso di procedimenti legali all’estero, ma anche in caso di interesse pubblico prevalente o se l’esecuzione di un contratto richiede la divulgazione, se avete acconsentito o se i dati sono stati resi disponibili in generale da voi e non vi siete opposti all’elaborazione.
Si prega di notare che i dati scambiati via Internet sono spesso instradati attraverso paesi terzi. I vostri dati potrebbero quindi essere inviati all’estero anche se il mittente e il destinatario si trovano nello stesso paese.
9. Per quanto tempo elaboriamo i vostri dati?
Elaboriamo i vostri dati per tutto il tempo in cui lo richiedono le nostre finalità di elaborazione, i periodi di conservazione previsti dalla legge e i nostri interessi legittimi in materia di documentazione e conservazione delle prove, oppure la conservazione è un requisito tecnico.
10. Come proteggiamo i vostri dati?
Abbiamo adottato misure di sicurezza adeguate per mantenere la sicurezza richiesta dei vostri dati personali e garantirne la riservatezza, l’integrità e la disponibilità, per proteggerli da un’elaborazione non autorizzato o illegale e per mitigare il rischio di perdita, alterazione accidentale, divulgazione non autorizzata o accesso.
11. Quali sono i vostri diritti?
Per facilitarvi il controllo sull’elaborazione dei vostri dati personali avete i seguenti diritti:
- il diritto di richiedere informazioni da parte nostra su se e quali dei vostri dati elaboriamo;
- il diritto di richiedere la modifica, la cancellazione o il blocco dei vostri dati;
- il diritto alla pubblicazione dei vostri dati;
- il diritto di revocare il consenso, qualora la nostra elaborazione sia basata sul vostro consenso;
- il diritto di ricevere, su richiesta, ulteriori informazioni utili all’esercizio di questi diritti;
Se desidera esercitare i diritti di cui sopra, la preghiamo di contattarci per scritto; i nostri recapiti sono indicati nella Sezione 2.
L’utente ha questi diritti anche in relazione ad altre parti che collaborano con noi in qualità di titolari dell’elaborazione distinti – si prega di contattare direttamente tali parti se si desidera esercitare i propri diritti in relazione alla loro elaborazione. Troverete informazioni sui nostri principali partner e fornitori di servizi nella Sezione 0 e ulteriori informazioni nella Sezione 12.
Si prega di notare che a questi diritti si applicano condizioni, eccezioni o restrizioni ai sensi della legge sulla protezione dei dati applicabile (ad esempio per proteggere terzi o segreti commerciali). Vi informeremo di conseguenza, ove applicabile.
Se non siete d’accordo con il modo in cui gestiamo i vostri diritti o con le nostre pratiche di protezione dei dati, siete pregati di comunicarlo al nostro responsabile della protezione dei dati (Sezione 2). Se vi trovate nel SEE, nel Regno Unito o in Svizzera, avete anche il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati competente nel vostro paese. L’autorità di controllo per la protezione dei dati in Svizzera è l’Incaricato federale della protezione dei dati e delle informazioni (IFPDT).
12. Utilizziamo il tracciamento online?
Sul nostro sito web utilizziamo varie tecniche che consentono a noi e alle terze parti da noi incaricate di riconoscere l’utente durante l’utilizzo del nostro sito web e di tracciare l’utente nel corso di diverse visite.
In sostanza, desideriamo distinguere l’accesso da parte vostra (attraverso il vostro sistema) da quello di altri utenti, in modo da poter garantire la funzionalità del sito web ed effettuare analisi e personalizzazioni. Non intendiamo determinare l’identità dell’utente, anche se ciò è possibile laddove noi o terze parti da noi incaricate possano identificarlo in combinazione con i dati di registrazione. Tuttavia, anche in assenza di dati di registrazione, le tecnologie che utilizziamo sono concepite in modo tale da riconoscervi come singoli visitatori ogni volta che accedete al sito web, ad esempio attraverso il nostro server (o un server di terzi) che assegna un numero di identificazione specifico a voi o al vostro browser (i cosiddetti “cookie”).
I cookie sono piccoli pacchetti di dati (codici individuali) che il nostro server o un server di terze parti trasmette al vostro sistema quando vi collegate al nostro sito web e che il vostro sistema (browser, telefono cellulare) accetta e memorizza.
A seconda dello scopo, potremmo chiedere il vostro consenso prima di utilizzare queste tecniche. È inoltre possibile impostare il proprio browser in modo da bloccare, falsificare o eliminare alcuni tipi di cookie. È inoltre possibile aggiungere al proprio browser un software che blocca alcuni tipi di tracciamento di terzi.
13. Quali dati elaboriamo sulle nostre pagine di social network?
Possiamo mantenere una presenza online sui social media e su altre piattaforme gestite da terze parti e raccogliere dati su di voi attraverso queste piattaforme.
Riceviamo questi dati da voi e dalle piattaforme quando vi imbattete nella nostra presenza online. Allo stesso tempo, le piattaforme analizzano il vostro utilizzo delle nostre presenze online e combinano questi dati con altri dati che hanno su di voi. Inoltre, elaborano questi dati per i loro scopi, in particolare per scopi di marketing e ricerche di mercato (ad esempio per personalizzare la pubblicità) e per gestire le loro piattaforme (ad esempio quali contenuti vi mostrano) e, a tal fine, agiscono come titolari distinti.
Al momento utilizziamo le funzioni del social network LinkedIn. Il fornitore è LinkedIn Corporation, con sede negli Stati Uniti. Per informazioni sull’elaborazione dei vostri dati, potete consultare l’Informativa sulla privacy di LinkedIn.
14. La presente Informativa sulla privacy può essere aggiornata?
Questa Informativa sulla privacy non fa parte di alcun contratto con l’utente. Possiamo modificare questa Informativa sulla privacy in qualsiasi momento. La versione pubblicata su questo sito web è quella attuale.
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2023
Utilizziamo i seguenti cookie e tecnologie di tracciamento di terze parti:
Analisi del sito web:
- Google Analytics: Google Ireland e Google LLC (con sede negli USA) agiscono come nostri titolari dell’elaborazione. Potete trovare informazioni sulla protezione dei dati in Google Analytics qui. Ulteriori informazioni sono disponibili nella Politica sulla privacy di Google.
Prevenzione dello spam:
Fonts:
Pubblicità sui motori di ricerca:
Distribuzione di newsletter:
Social media
Audio e videoconferenze:
Traduzione automatica neurale:
Attività quotidiana:
Contabilità e fornitori di pagamenti esterni:
Esclusione generale di responsabilità
Tutte le informazioni presenti nella nostra offerta internet vengono controllate accuratamente. Ci sforziamo di mantenere le nostre informazioni aggiornate, precise e complete. Tuttavia, non potendo escludere del tutto il verificarsi di errori, non possiamo garantire la completezza, l’esattezza e l’attualità di queste informazioni, comprese quelle di carattere giornalistico o editoriale. Sono escluse richieste di responsabilità per perdite o danni alla proprietà fisica o intellettuale causati dall’uso delle informazioni fornite, a meno che non si possa stabilire una condotta dolosa o una grave negligenza.
L’editore può modificare o eliminare il testo a propria discrezione e senza preavviso, e non è obbligato ad aggiornare i contenuti di questo sito web. I visitatori utilizzano o visitano questo sito web a proprio rischio. L’editore e i suoi elaboratori e partner non sono responsabili di eventuali perdite o danni, come perdite dirette, indirette, accidentali o conseguenti o determinate in anticipo, che sono presumibilmente causate dalla visita di questo sito web e non possono quindi essere ritenuti responsabili a questo proposito.
L’editore non si assume inoltre alcuna responsabilità per i contenuti e la disponibilità di siti web di terzi accessibili tramite link esterni a questo sito. Solo i gestori dei siti collegati sono responsabili dei loro contenuti. L’editore prende quindi esplicitamente le distanze da qualsiasi contenuto di terzi che sia suscettibile di innescare responsabilità penali o civili o che sia moralmente discutibile.